Il Consiglio pastorale parrocchiale (CPP) è uno degli strumenti con cui oggi la Chiesa cerca di realizzare la sua missione affinché ogni uomo possa incontrare Dio ed essere salvato da questo incontro.
In primo luogo il CPP è quindi un organismo di comunione perché la comunione, con Dio e tra gli uomini, è la finalità stessa della Chiesa. Nella comunione tutti i membri del CPP si devono impegnare ciascuno rispondendo alla propria vocazione, ciascuno secondo la propria modalità, tutti condividendo la responsabilità della pastorale parrocchiale.
L’attività pastorale è la competenza essenziale del CPP che si cura di promuovere, animare e verificare gli ambiti di vita della comunità cristiana – liturgia, catechesi, carità – nell’impegno e nella speranza di rendere presente l’azione di Dio e l’incontro degli uomini con lui in Cristo, per la salvezza.
Il CPP è composto in maggioranza da membri indicati ed eletti dalla comunità parrocchiale, a cui si aggiungono persone indicate dai gruppi che curano liturgia, catechesi, carità e dal Parroco. Per il prezioso servizio offerto alla comunità, è invitato alle riunioni del CPP e del Consiglio di Presidenza Padre Zhampier della SMA di Feriole.
Attualmente il CPP è composto da:
Don Pierluigi Barzon (Presidente)
Eletti dalla comunità:
Umberto Bovo (Vicepresidente)
Eliana Gomiero (Segretaria)
Graziella Quagliato
Claudia Belpiano
Monica Benato
Lorenzo Cantarello
Marco Benato
Indicati dai gruppi:
Gabriella Sacchetto (rappresentante Caritas)
Adriano Gomiero (rappresentante Centro Parrocchiale)
Andrea Corsato/Martina Grassetto (Rappresentante degli educatori)
Fabiola Facchin (Coordinatrice Vicariale per la Catechesi)
Su indicazione del Parroco:
Davide Sartori
Anselmo Corsato (Presidente del Centro Parrocchiale)
Membri del Consiglio di Presidenza:
Don Pierluigi Barzon, Eliana Gomiero, Graziella Quagliato, Claudia Belpiano, Umberto Bovo